Lettera aperta, le “Fustelle dei farmaci”
Caro Direttore, mi capita di vedere nelle Farmacie un uso improprio delle prescrizioni mediche dei farmaci che nelle mani degli impiegati, dopo l’uso, vengono strappate e gettate nel cestino. Una…
Notitia veritatis
Caro Direttore, mi capita di vedere nelle Farmacie un uso improprio delle prescrizioni mediche dei farmaci che nelle mani degli impiegati, dopo l’uso, vengono strappate e gettate nel cestino. Una…
Trevi nel Lazio Un altro pericoloso scivolone per l’amministrazione Grazioli, già alle prese con le polemiche sorte per la cessione della gestione idrica ad Acea. Una sanzione stratosferica è stata…
PIGLIO, La circonvallazione della Madonna delle Rose da dieci mesi è ancora bloccata per lavori La colpa è stata tutta della burocrazia? Sono trascorsi già dieci mesi, da quando una…
ANAGNI, Don Raffaele Tarice succede al diacono Massimiliano Floridi Don Raffaele Tarice subentra al diacono Massimiliano Floridi che per tre anni ha ricoperto la carica di Delegato vescovile delle Confraternite…
Altipiani di Arcinazzo Nella splendida cornice dello storico Hotel San Giorgio, si è svolta la premiazione del concorso nazionale “La Rocca dei Poeti”, giunta alla sua VI° edizione. L’evento si…
l’associazione AIDO dal 1973, favorisce e diffonde la cultura della Donazione di Organi, Tessuti e Cellule. Aido opera affinché i pazienti in attesa di un organo possano beneficiare del più…
Riceviamo e pubblichiamo Iniziano a trovare condivisione e concretizzazione le argomentazioni amministrative riguardanti l’ambiente, predisposte e discusse già il 20 febbraio del c.a. nella riunione voluta dalla Commissione Sanità da…
Affile. Benedetto De Santis, socio storico del Centro Sociale Anziani “Giacinta Baroni”, dedica un pensiero al Comitato Direttivo uscente per l’ottimo lavoro svolto negli anni di attività. In qualità…
Nel gennaio 1984 è nata a Piglio la Pro Loco per valorizzare il territorio locale sotto la Presidenza di Maurizio Ceccaroni il quale in una intervista ha fatto presente tutte…
La Cappellina sita in località San Rocco è un’edicola di piccole dimensioni che aveva la funzione di proteggere i pellegrini che percorrevano la via Francigena. Il pellegrino in questa cappellina…